Utilizzo di una formula nutrizionale con immunonutrienti vs formula standard in pazienti con ulcere da pressione e ferite croniche

formula nutricional en pacientes con upp y heridas cronicas

Finora è stata sottolineata l’importanza di mantenere uno stato nutrizionale ottimale nei pazienti a rischio o affetti da ulcere da pressione (UdP). Pertanto, va assicurato un apporto nutrizionale adeguato, individuando la dieta specifica e valutandone gli effetti.

Come agire quando un paziente non riesce a mantenere un’alimentazione ottimale in base all’età, al sesso e allo stress metabolico?

 

Quando un paziente non riesce a mantenere un apporto che soddisfi i propri fabbisogni nutrizionali, deve essere effettuato un intervento nutrizionale mirato per prevenire il rischio di malnutrizione, o trattarlo se già presente. Questo intervento consiste nell’uso della nutrizione artificiale:

  • Nutrizione enterale: somministrazione di miscele nutritive in organi che fanno parte dell’apparato digerente tramite l’utilizzo di sonde.

nutricional

 

  • Nutrizione parenterale: somministrazione di nutrienti direttamente nel flusso sanguigno.

 

nutricional

 

In questo post ci occuperemo delle formule di nutrizione enterale:

Formule di nutrizione enterale specifiche per pazienti con UdP o altre tipologie di lesioni croniche

 

In questi pazienti l’intervento può essere effettuato prima della comparsa delle UdP (prevenzione primaria) o quando queste sono già presenti (prevenzione secondaria). A livello di prevenzione primaria, gli studi pubblicati finora hanno mostrato una minore prevalenza di UdP nei pazienti che ricevono formule nutrizionali con immunonutrienti specifici, rispetto a coloro che seguono una dieta standard.

Per la prevenzione secondaria le conclusioni non sono ancora univoche, poiché c’è poca congruenza nei risultati delle diverse indagini. Tuttavia, diversi studi raccomandano l’uso di formule ricche di immunonutrienti. Queste formule contengono arginina insieme ad altri nutrienti come zinco, carotenoidi, vitamine A, C ed E, che possono migliorare la guarigione delle ferite nella popolazione anziana. Altri autori aggiungono altri nutrienti come la glutammina e il -idrossi-β-metilbutirrato (HMB).

Di seguito vengono esposte le proprietà di arginina, glutammina e HMB (vitamine, carotenoidi e zinco sono state esposte nel post precedente).

 

  • Arginina:necessaria per la sintesi del collagene nella guarigione delle ferite. Viene anche utilizzata per formare ossido nitrico, che può mantenere l’afflusso di sangue alla ferita. L’integrazione di arginina determina una maggiore guarigione delle ferite e migliora la funzione immunitaria, diminuendo la disfunzione delle cellule T.
  • Glutammina:aiuta le cellule a creare le cellule necessarie per il nuovo tessuto.
  • HMB:Metabolita della leucina che stabilizza la membrana delle cellule muscolari, rallenta la disgregazione delle proteine ​​muscolari e aumenta la sintesi proteica, migliora la sintesi del collagene, la guarigione delle ferite e diminuisce la durata delle ulcere del piede diabetico.

 

Raccomandazioni delle Società Scientifiche:

Secondo le linee guida del NICE (National Institute for Health and Care Excellence) e della Wound Healing Society e della SINPE, la prescrizione di integratori alimentari è consigliata solo quando il paziente è a rischio malnutrizione o in presenza di malnutrizione.

In Spagna, il Gruppo nazionale per lo studio e la consulenza sulle ulcere da pressione e le ferite croniche (GNEAUPP) ha pubblicato il documento tecnico n. XII in cui si afferma che il consumo di integratori che forniscono vitamina A, C, E, zinco e arginina, migliora la prevenzione (livello di evidenza ALTO) e/o la cura delle UdP (livello di evidenza MODERATO).

 

Suggerimento utile:

Nei pazienti che non mantengono un apporto adeguato di queste vitamine e immunonutrienti e presentano UdP e/o ferite o rischiano di subirle, bisognerebbe aggiungere una terapia iperproteica e ipercalorica con nutrienti specifici (arginina, glutammina, HMB, zinco, vitamina A, E, C e carotenoidi). Vi rimando al prossimo post dove verrà affrontato il ruolo della nutrizione nella gestione del piede diabetico. 

 

Bibliografia:

  1. Kusabbi R, Kismet K, Kuru S, Barlas AM, Duymus ME, Hasanoglu A. Effects of the oral nutricional supplement containing arginine, glutamine and hidroxymethylbutyrate (Abound®) on healing of colonic anastomoses in rats. Indian J Surg. 2015; 77 (Suppl 3): 1242-7.
  2. Ogura Y, Yuki N, Sukegane A, Nishi T, Miyake, Sato H et al. Treatment of pressure ulcers in patients with declining renal function using arginine, glutamine and ß-hydroxy-ß-methylbutyrate. J Wound Care. 2015; 24 (10): 478-82.
  3. Volkert D, Beck AM, Cederholm T, Cruz-Jetoft A, Goisser S, Hooper L et al. ESPEN guideline on clinical nutrition and hydratation in geriatrics. Clin Nutr. 2018: 1-18.
  4. Culebras-Fernández JM, de Paz-Arias R, Jorquera-Plaza F, García de Lorenzo A. Nutrición en el paciente quirúrgico: inmunonutrición. Nutr Hosp. 2001; 16 (3): 67-77
  5. De Luis D, Aller R. Revisión sistemática del soporte nutricional en las úlceras por presión. An Med Interna. 2007; 24 (7): 342-5.
  6. Duarte J, Díaz S, Vargas RB, Rubio J, Fernández L, Lee VE. Inmunonutrición: logros y promesas. Rev Asoc Mex Med Crit y Ter Int 2005; 19 (5-6): 183-93.
  7. Kreindl C, Basfi-fer K, Rojas P, Carrasco G. Tratamiento nutricional en úlceras por presión y úlceras venosas. Rev Chil Nutr. 2019; 46(2): 197-204.
  8. Verdú Soriano J, Perdomo Pérez E. Documento técnico GNEAUPP Nº XII “Nutrición y Heridas Crónicas”. Logroño. 2011: 1-68.
1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (1 voti, media: 3,00 de 5)
Loading...

Lascia un commento

6 + nove =

Meno giorni con lesioni

Le informazioni a cui si desidera accedere sono destinate esclusivamente agli operatori sanitari. Il suo contenuto è stato sviluppato da esperti debitamente qualificati, con l’intenzione di offrire tali contenuti ad altri esperti e professionisti della salute.

Le informazioni qui contenute non presuppongono in alcun caso consulenza medica, ma piuttosto informazioni sui prodotti e servizi dell’azienda destinate alla lettura da parte di professionisti qualificati.

L’uso improprio di uno qualsiasi dei prodotti qui citati può causare danni e deterioramento della salute, se non vengono utilizzati sotto supervisione clinica e in conformità con le linee guida per l’uso del prodotto.

Per accedere a queste informazioni devi contrassegnare “Sì, sono un operatore sanitario”, confermando che sei un operatore sanitario.