Nella suggestiva cornice dell’Auditorium della Chiesa di Santa Caterina, si è svolto un evento straordinario in occasione della presentazione del libro di poesie “Le Mani del Cuore” della Dottoressa Valentina Martin, referente dell’Ambulatorio Vulnologico di Treviso-Borgo Cavalli, Presidente di Simitu Veneto e Coordinatore per il Veneto dell’Associazione Italiana Ulcere Cutanee.
Questo magnifico incontro ha registrato la partecipazione di circa 300 persone, tra le quali spiccavano figure di rilievo come il vicesindaco di Treviso Alessandro Manera, Rosanna Conte, Eurodeputata della Lega, l’Assessore alle Finanze di Treviso Riccardo Barbisan, la Presidente della Conferenza Provinciale del Sindaci dell’Ulss 2 e Sindaco di Ponte di Piave, la Dott.ssa Paola Roma, e il Dott. Roberto Rigoli, direttore dei servizi sociali dell’Ulss 2.
L’evento non solo ha rappresentato un’opportunità unica per celebrare la poesia e l’arte di “Le Mani del Cuore”, ma anche per rendere omaggio al lodevole impegno della Dottoressa Martin, della sua equipe infermieristica e di Simitu Veneto. Le testimonianze commoventi dei pazienti, sia presenti in loco che in remoto, hanno contribuito a mettere in luce il prezioso lavoro svolto a favore di coloro che affrontano le sfide derivanti dalle ulcere cutanee, evidenziando le implicazioni mediche e sociali.
In uno scenario di grande empatia, sono state lette poesie toccanti estratte dal libro, regalando momenti di profonda ispirazione e riflessione. Gli interventi dal vivo e in remoto dei pazienti hanno aggiunto un tocco autentico e personale, sottolineando con forza la connessione umana che sta alla base di ogni sforzo nel campo della cura e della guarigione.
In questo contesto coinvolgente, la serata si è arricchita di emozioni e riconoscimenti, confermando il ruolo cruciale della Dottoressa Martin e di Simitu Veneto nella promozione della salute e del benessere della comunità locale. Un evento indimenticabile che ha unito poesia, medicina e solidarietà, lasciando un’impronta tangibile nella storia della cura delle ulcere cutanee nella regione.
Durante l’evento abbiamo realizzato interviste a pazienti dell’associazione Simitu e a importanti autorità presenti all’evento.
Guardale nel player qui sotto.