Antiossidanti naturali e guarigione delle ferite

alimentacion y heridas

Il ruolo della dieta nella salute umana è noto, ma questo ruolo è in continua evoluzione, grazie a nuove e costanti ricerche. In questo post, vogliamo presentare il ruolo che gli antiossidanti naturali, presenti negli alimenti, svolgono nella guarigione delle ferite. Lo stress ossidativo si produce quando c’è un’alterazione tra la produzione di specie reattive dell’ossigeno (ROS) e le difese antiossidanti dell’organismo.

Lo stress ossidativo compromette l’integrità della pelle, poiché un aumento dei ROS provoca un ambiente pro-infiammatorio nel letto della ferita, che attrae più cellule infiammatorie, che potrebbero ritardare la guarigione. Pertanto, lo stress ossidativo deve essere invertito andando ad aumentare l’introduzione di composti antiossidanti nel nostro corpo.

Antiossidanti

L’aggiunta dei composti antiossidanti nelle medicazioni e negli idrogel è stata studiata, e continua ad essere studiata, in modo che svolgano il loro effetto per diffusione passiva. Uno studio sta attualmente analizzando l’effetto di una medicazione alla curcumina sulla guarigione delle ferite, poiché medicazioni con proprietà antiossidanti sono state testate su modelli animali e pazienti con ferite acute e/o croniche mostrando risultati favorevoli.

Tuttavia, la produzione di idrogel e medicazioni richiede processi sintetici e chimici, che sono costosi e talvolta non velocemente realizzabili.

E se i composti antiossidanti si trovassero naturalmente negli alimenti?

Questi composti sono sicuri e biologicamente più attivi degli antiossidanti sintetici.

Suggerimento utile:

Seguire una dieta equilibrata ricca di composti antiossidanti ti aiuterà a prevenire e migliorare la guarigione di ferite e lesioni cutanee, ma anche altre malattie come: cancro, malattie cardiovascolari, ecc.

Vi rimando al prossimo post dove verrà affrontato il microbioma della ferita e l’effetto del consumo di probiotici sulla guarigione delle lesioni cutanee.

Bibliografia:

  1. Shariev A, Menounos S, Laos AJ, et al. Skin protective and regenerative effects of RM191A, a novel superoxide dismutase mimetic.Redox Biol. 2020; 38: 101790. doi:10.1016/j.redox.2020.101790
  2. Działo M, Mierziak J, Korzun U, Preisner M, Szopa J, Kulma A. The Potential of Plant Phenolics in Prevention and Therapy of Skin Disorders.Int J Mol Sci. 2016; 17 (2): 160. doi:10.3390/ijms17020160
  3. Comino-Sanz IM, López-Franco MD, Castro B, Pancorbo-Hidalgo PL. Antioxidant dressing therapy versus standard wound care in chronic wounds (the REOX study): study protocol for a randomized controlled trial.Trials. 2020; 21 (1): 505. doi:10.1186/s13063-020-04445-5.
  4. O’Connor NA, Syed A, Wong M, et al. Polydopamine Antioxidant Hydrogels for Wound Healing Applications.Gels. 2020; 6 (4): 39. doi:10.3390/gels6040039
1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (Ancora nessuna valutazione)
Loading...

Lascia un commento

5 × tre =

Meno giorni con lesioni

Le informazioni a cui si desidera accedere sono destinate esclusivamente agli operatori sanitari. Il suo contenuto è stato sviluppato da esperti debitamente qualificati, con l’intenzione di offrire tali contenuti ad altri esperti e professionisti della salute.

Le informazioni qui contenute non presuppongono in alcun caso consulenza medica, ma piuttosto informazioni sui prodotti e servizi dell’azienda destinate alla lettura da parte di professionisti qualificati.

L’uso improprio di uno qualsiasi dei prodotti qui citati può causare danni e deterioramento della salute, se non vengono utilizzati sotto supervisione clinica e in conformità con le linee guida per l’uso del prodotto.

Per accedere a queste informazioni devi contrassegnare “Sì, sono un operatore sanitario”, confermando che sei un operatore sanitario.